Gli assistenti alle vendite basati su AI sono il futuro della produttività dei commerciali

Secondo una ricerca di HubSpot, ogni giorno i commerciali dedicano appena due ore alla vendita attiva. In Snowflake, il team di vendita perdeva dai 10 ai 15 minuti a cercare i contenuti giusti ogni volta che doveva rispondere a una domanda come “Puoi spiegare come Snowflake gestisce l’integrazione dei dati provenienti da varie fonti?” I contenuti erano sparsi su piattaforme diverse, costringendo i dipendenti a saltare tra vari strumenti per assemblare le informazioni giuste. Il processo era spesso complesso e inefficiente.
Per aiutarli a eliminare i rumori e avere più tempo da dedicare alla vendita e alla gestione delle relazioni, Snowflake ha sviluppato un chatbot, il Knowledge Assistant, in grado di rispondere a domande cruciali con risposte immediate che raccoglie dal nostro strumento per le vendite, dal nostro sito di documentazione e da oltre 800 storie di clienti di marketing, value engineering e servizi professionali. Ora, se un cliente chiede informazioni sulle esperienze di successo dei nostri clienti con la Gen AI, i commerciali possono fornire una risposta in tempo reale alla chiamata, invece di promettere di esaminare la questione e risponderle in seguito.
Basato sulla nostra tecnologia AI Cortex, il Knowledge Assistant consente insight rapidi e conversazionali per accelerare qualsiasi ricerca durante il processo di vendita. È un posto centralizzato in cui i commerciali possono combinare il loro acume di vendita con tutte le risorse Snowflake in pochi secondi. I commerciali possono porre una domanda generica, ad esempio “Qual è il valore delle tabelle Apache Iceberg™?”, richiedere assistenza nella stesura delle proposte iniziali dei clienti, eseguire un’analisi dell’account, assistere nella preparazione delle riunioni o creare proposte su misura per i clienti, il tutto sfruttando l’AI generativa.
Il Knowledge Assistant utilizza Cortex AI per la sua potenza di ricerca, LLM open source per l’analisi delle informazioni e Streamlit per distillare e presentare i contenuti in modo accessibile. Mantiene l’accuratezza nell’estrarre informazioni pertinenti e fornisce un supporto dettagliato per le sue risposte con un link diretto alla fonte. Il bot è dotato di guardrail in modo che se non è possibile rispondere alla domanda o se non comprende la domanda, il chatbot spiegherà che non può fornire una risposta, invece di avere allucinazioni.
Caratteristiche principali del Knowledge Assistant basato sull’AI
Il Knowledge Assistant semplifica il processo di vendita e consente ai nostri team di accedere in modo quasi istantaneo a informazioni cruciali. Combinando la tecnologia AI avanzata con la nostra vasta base di conoscenze, abbiamo creato uno strumento potente e facile da usare: un nuovo livello di interfaccia tra le persone e i loro dati.
Ecco le caratteristiche chiave che rendono il Knowledge Assistant una risorsa indispensabile per la nostra organizzazione di vendita e suggeriscono quale sarà il futuro delle vendite:
Knowledge base unificata. L’assistente accede ai materiali della nostra piattaforma di sales enablement, alle storie dei clienti, adocs.snowflake.com e ad altre fonti, eliminando la necessità per gli utenti di conoscere posizioni specifiche dei file.
Elaborazione del linguaggio naturale (NLP). Gli utenti possono semplicemente porre domande, e il chatbot recupera informazioni pertinenti relative alle offerte o facilita l’esplorazione più approfondita attraverso domande successive.
- Supporto completo. Lo strumento copre l’intero ciclo di vita del cliente, dal prospecting al customer success, tra cui condurre ricerche sui clienti, creare email pertinenti con il contesto, assistere durante le trattative, fornire supporto per il customer success e l’upselling e rispondere a domande tecniche.
- Human in the loop. Benché sia basato sull’AI, non ci aspettiamo né vogliamo che lo strumento risponda automaticamente ai clienti. Ci sarà sempre un processo di controllo umano, che garantirà l’accuratezza e l’appropriatezza delle risposte e aiuterà a garantire un supporto sempre completo per i nostri clienti.

Risparmiare tempo di vendita una domanda alla volta
Knowledge Assistant si basa su una combinazione di tecnologia proprietaria Snowflake e strumenti open source. Anche se Snowflake è rinomato per il suo supporto per i dati strutturati, questo chatbot è un esempio perfetto di ciò che Snowflake può fare con i dati non strutturati come email, PDF o diapositive Google, che non seguono formati o logica specifici. Sul backend, Snowflake gestisce tutta l’indicizzazione e il recupero delle informazioni, mentre gli strumenti open source gestiscono l’analisi e il chunking dei dati. Utilizzando Cortex Search e Cortex LLM Knowledge Assistant garantisce risposte quasi immediate al team di vendita su Streamlit.
Lo strumento consente già di risparmiare da 10 a 15 minuti per domanda, fornendo ai singoli commerciali risposte quasi immediate. Man mano che lo strumento si evolve in una piattaforma collaborativa per sales engineer, account executive e SDR, prevediamo che potrà potenzialmente far risparmiare fino al 40% del tempo al team di vendita.
Al di là delle vendite, prevediamo di riutilizzare questo chatbot per altri casi d’uso aziendali, come i dipartimenti marketing e legale, al fine di fornire un valore analogo.
Usare Snowflake per vendere Snowflake
Creando internamente questo chatbot utilizzando la tecnologia e gli strumenti open source di Snowflake, non solo risolviamo le nostre sfide, ma dimostriamo anche la potenza e la flessibilità della piattaforma. Con Snowflake, le aziende possono sviluppare sofisticati strumenti basati sull’AI adatti alle loro esigenze specifiche.
In futuro, continueremo a far evolvere questo assistente alle vendite, incorporando nuove funzionalità e capacità per soddisfare le esigenze in continua evoluzione della nostra organizzazione di vendita e, in ultima analisi, servire meglio i nostri clienti.
Pronto a creare il tuo assistente alle vendite basato sull’AI? Visita i nostri documenti per ulteriori informazioni, tra cui guide e limitazioni.