Il punto di svolta dell’AI: cosa devono sapere i leader del retail per il 2025

L’AI è destinata a rimanere. Mentre il 2023 ha portato meraviglie e il 2024 ha introdotto una sperimentazione diffusa, il 2025 segnerà l’anno in cui i retailer prenderanno sul serio le applicazioni dell’AI nel mondo reale. Ma è complicato: le POC dell’AI stanno passando dalla fase sandbox a quella di produzione, mentre i principali innovatori dell’AI affrontano la concorrenza delle nuove imprese. A questo punto, il ritmo dell’evoluzione dell’AI sta superando il ciclo delle novità. Per il settore retail, dove il cambiamento richiede tempo, la sfida è la seguente: Come si può sfruttare una tecnologia che sta cambiando più velocemente di quanto non la si possa adottare? Le scelte che fai oggi posizionano la tua azienda per il successo di domani?
Per me e altri esperti Snowflake, come il CEO Sridhar Ramaswamy e il Distinguished AI Engineer Yuxiong Xe, che hanno contribuito al report AI e dati: previsioni di Snowflake per il 2025 è ormai imprescindibile sapersi destreggiare in questo panorama complesso.
Il segreto è investire in ciò che durerà mantenendo la flessibilità necessaria per adattarsi a ciò che sta cambiando rapidamente. Ciò significa concentrarsi sulla strategia dati, stabilire una solida data foundation e ridefinire le competenze di leadership per soddisfare le esigenze basate sull’AI. Da questa base di partenza, le organizzazioni possono sfruttare piattaforme che aiutano a rendere operativa l’AI mantenendosi adattabili, ad esempio mantenendo flessibile la scelta dei modelli LLM. Le nostre previsioni delineano come potrebbe essere un futuro accelerato dall’AI ed evidenziano i rischi per le organizzazioni che non riusciranno a definire la robusta strategia dati necessaria per concorrervi.
Nel 2025, una strategia dati di successo nel settore retail dovrà incentrarsi su tre priorità chiave: collaborazione interna ed esterna sicura, implementazione dell’AI generativa e integrazione più profonda del machine learning tradizionale e del deep learning.
Per ulteriori previsioni e insight sul settore retail, scarica il report “AI e dati: previsioni di Snowflake per il 2025”.
Previsione: la produttività in prima linea sarà al centro dell'attenzione quando i retailer entreranno nell'era dell'AI.
I leader del settore retail per accrescere il sentiment dei clienti puntano a migliorare l’esperienza all’interno dei punti vendita. Un aspetto critico è garantire che i prodotti giusti siano disponibili nel posto giusto e al momento giusto. L’AI e le tecnologie avanzate possono trasformare significativamente la gestione dell’inventario. Questi strumenti possono consentire ai dipendenti del settore retail di dare la priorità ad attività che richiedono un tocco umano, come interagire con i clienti, allestire display promozionali e progettare negozi.
Per il resto delle mie previsioni per il 2025 nel settore retail, e per gli insight di altri sei leader del settore, insieme ai dati sul quadro complessivo e alle previsioni sull’AI di leader Snowflake come Baris Gultekin, Head of AI, e Brad Jones, Chief Information Security Officer, non perderti il report completo.