Trasformare le ambizioni dell’AI in ROI: risolvi le sfide legate ai dati con i partner Snowflake

L’AI generativa ha un potenziale enorme per promuovere l’innovazione, migliorare l’efficienza e creare vantaggi competitivi. Tuttavia, la capacità di sfruttare appieno i vantaggi dell’AI generativa dipende da un fattore cruciale: la strategia dati. Il report “Data Strategies for AI Leaders”, scritto in collaborazione da MIT e Snowflake, sottolinea come le organizzazioni debbano investire in una solida piattaforma dati per avere successo nell’era dell’AI. Il 2025 sarà un anno decisivo per gli investimenti nell’intelligenza artificiale, e le organizzazioni dovranno dimostrare rendimenti tangibili. I partner Snowflake hanno un ruolo fondamentale nell’aiutare le aziende a raggiungere questi risultati, concentrandosi sulle strategie basate sui dati che ottimizzano l’efficienza e la produttività.
Partire dalle basi: creare una data foundation solida
Anche se l’AI generativa può offrire grandi promesse, per raggiungere il suo pieno potenziale è necessaria una solida piattaforma dati. Dati di alta qualità, accessibili e ben governati consentono alle organizzazioni di realizzare gli incrementi di efficienza e produttività desiderati dai dirigenti. Secondo il report, il 72% dei dirigenti individua nell’aumento dell’efficienza e della produttività le principali priorità per l’adozione dell’AI generativa, ad di sopra di altri obiettivi come la crescita del fatturato (30%) o la riduzione dei costi (24%).
Per i partner Snowflake questa è una chiara opportunità. I partner sono in una posizione privilegiata per aiutare i clienti a creare solide architetture e strategie dati che consentano di sfruttare tutto il potenziale dell’AI. Stabilendo standardizzazione, accessibilità e integrazione dei dati, i partner aiutano i clienti a superare le barriere che spesso fanno deragliare le iniziative AI. La piattaforma unificata Snowflake fornisce ai clienti strumenti per centralizzare, proteggere e scalare i dati per le applicazioni AI, consentendo alle aziende di ottenere con fiducia risultati misurabili.
Affrontare i tre ostacoli comuni dell’AI
Nonostante le loro ambizioni, molte organizzazioni affrontano ostacoli significativi nell’implementazione dell’AI. Il report del MIT identifica tre sfide comuni:
Dati in silos e frammentati: i sistemi disconnessi impediscono alle organizzazioni di accedere all’intero valore dei loro dati.
Governance dell’AI sottosviluppata: senza un framework di governance robusto, le aziende faticano ad avere fiducia, sicurezza e conformità nei propri sistemi AI.
Mancanza di competenze tecniche: per scalare l’AI servono conoscenze specializzate che molte organizzazioni devono ancora sviluppare.
Gli investimenti nell’AI sono ora sottoposti allo stesso esame razionale di qualsiasi spesa tecnologica. I leader esigono un ROI netto dall’AI generativa, e il 2025 segnerà una svolta: dopo il clamore si punta all’utilità. Questo aumenta la pressione sulle organizzazioni per dimostrare i vantaggi tangibili delle loro strategie AI.
Snowflake e il suo ecosistema di partner sono attrezzati in modo esclusivo per affrontare queste sfide e aiutare le organizzazioni a raggiungere un ROI misurabile. Sfruttando l’AI Data Cloud Snowflake, i partner possono unificare sistemi di dati frammentati, implementare framework di governance e fornire soluzioni scalabili che consentono alle aziende di raggiungere con fiducia i propri obiettivi in materia di AI.
Superare i maggiori ostacoli dell’AI: tre pilastri per il successo
Per aiutare le organizzazioni a sbloccare il pieno potenziale della Gen AI, Snowflake e i suoi partner si concentrano su tre aree chiave:
- Abbattere i silos di dati attraverso la collaborazione: la collaborazione trasparente tra team ed ecosistemi è fondamentale per il successo delle iniziative AI, poiché spesso gli insight preziosi rimangono chiusi all’interno di silos di dati disconnessi. I partner svolgono un ruolo chiave come facilitatori, integrando i sistemi e promuovendo la collaborazione interfunzionale essenziale per sbloccare il pieno potenziale dell’AI. Offrendo accesso unificato agli insight, i partner consentono a data scientist, leader aziendali e team operativi di collaborare per raggiungere obiettivi comuni.
Questa collaborazione si estende oltre l’organizzazione: i partner aiutano anche le aziende a connettersi a ecosistemi più ampi, tra cui fornitori, clienti e partner del settore, amplificando il valore dei loro dati. Utilizzando la piattaforma Snowflake, i partner possono ridurre le barriere al flusso di dati, creando un ambiente in cui le informazioni si spostano in modo sicuro ed efficiente all’interno dell’azienda. Il risultato è un’organizzazione più connessa e basata sugli insight, in grado di prendere più rapidamente decisioni informate.
- Abilitare la fiducia con una solida governance basata sull’AI: per le aziende, la fiducia nei sistemi AI non è negoziabile. Senza un solido framework di governance, le organizzazioni rischiano sanzioni normative, risultati incoerenti e perdita di fiducia dei clienti. Una robusta governance dei dati rende possibile un approccio strategico che tenga conto sia degli obiettivi di alto livello che delle esigenze operative. Ciò include la definizione di chiari obiettivi di governance, la definizione di politiche allineate ai requisiti specifici del settore e la promozione della collaborazione delle parti interessate. Integrando linee guida etiche e responsabilità, le organizzazioni possono garantire la trasparenza e la conformità dei sistemi AI.
I partner svolgono qui un ruolo cruciale come consulenti, aiutando le aziende a implementare framework di governance allineati ai requisiti specifici del settore. Aiutano le organizzazioni a realizzare i loro obiettivi sfruttando la piattaforma unificata Snowflake per creare ambienti in cui i dati sono sicuri, verificabili e gestiti in modo responsabile. Allineando i framework di governance agli obiettivi organizzativi, i partner consentono alle aziende non solo di ridurre i rischi, ma anche di affermarsi come leader nelle pratiche etiche di AI, trasformando una governance robusta in un vantaggio competitivo.
- Scalare l’AI con agilità guidata da esperti: il successo dei casi d’uso dell’AI dipende dalla capacità di scalare la propria infrastruttura dati in modo rapido ed efficiente. Con la crescita dei workload AI, le aziende hanno bisogno di piattaforme in grado di gestire enormi volumi di dati mantenendo le prestazioni. I partner hanno un ruolo chiave nell’aiutare le aziende a sfruttare questa scalabilità offrendo soluzioni agili e personalizzate che si evolvono insieme alle ambizioni dei loro clienti.
Che si tratti di espandere le attività operative, integrare nuove fonti di dati o lanciare iniziative basate sull’AI, i partner aiutano i clienti a muoversi alla velocità dell’innovazione. Con Snowflake, le organizzazioni possono scalare senza soluzione di continuità, adattando le nuove esigenze senza revisionare i sistemi esistenti. Questa flessibilità consente alle aziende di rimanere competitive, preparare le proprie operazioni per il futuro e concentrarsi sulla crescita strategica anziché sulle limitazioni tecniche.
Potenziare i partner Snowflake come pionieri dell’AI
I partner Snowflake possono essere pionieri dell’AI aiutando i clienti a creare una solida piattaforma dati e affrontare le sfide della governance, della scalabilità e della collaborazione per sbloccare tutta la potenza dell’AI generativa. Grazie agli insight ricavati dal report del MIT e dagli strumenti Snowflake, puoi guidare i clienti nell’adozione di strategie AI responsabili e scalabili e posizionarti come loro consulente di fiducia.
Vuoi guidare la trasformazione?
Scopri le strategie dati per i leader dell’AI e accedi alle risorse chiave della rete di partner Snowflake per non perdere terreno, ottenere risultati trasformativi e guidare con fiducia la tua organizzazione nell’era dell’AI.